CALZATURE SU MISURA

Da sempre, le nostre calzature su misura sono realizzate secondo una manualità rigorosa, messa a frutto e perfezionata dai nostri tecnici artigiani in anni e anni di esperienza e di lavoro sempre sotto le specifiche indicazioni ricevute dallo specialista.
E’ grazie a tutto ciò che le nostre calzature su misura garantiscono standard qualitativi eccellenti, in grado di sopperire a tutte le diverse possibili problematiche che interessano pazienti diversi: da quelli con gravi deformità ai piedi o dismetrie a quelli afflitti da  patologie che non permettono di utilizzare calzature standard, tra questi il piede diabetico: per tutti troviamo sempre una soluzione studiata ad hoc. Non è un caso che ogni calzatura da noi realizzata rappresenti un unicum, realizzato con materiali di altissima qualità e con caratteristiche assolutamente personalizzate, secondo il modello, colore e materiale.

Per tutte, in passato il punto di partenza è sempre stato la realizzazione del calco negativo del piede, sul  quale poi veniva realizzato il calco positivo. Da 5 anni a questa parte questa fase della lavorazione si è ampiamente modernizzata e l’acquisizione della misura oggi avviene tramite l’utilizzo di uno scanner 3D che riproduce la forma del piede nella sua tridimensionalità, cogliendone  ogni dettaglio e caratteristica, preziose informazioni per il tecnico ortopedico addetto alla progettazione delle forme, che su di esse creerà prima i modelli e poi le calzature. Lo strumento è caratterizzato da un supporto meccanico dinamico per l’appoggio e da un elevato volume di scansione, capace di digitalizzare piedi affetti da svariate patologie.
Il sistema cad 3D permette inoltre di configurare tutte le caratteristiche tecniche della calzatura su misura e in seguito scegliere il modello da un’ampia collezione sempre aggiornata.
Successivamente sempre il tecnico artigiano si occupa poi della  realizzazione, con pelli e tessuti di qualità, della tomaia. Quest’ultima una volta ultimata viene poi fornita ai reparti di giunteria e orlatura che procedono infine col montaggio. Alla fine ogni calzatura è il risultato di un lavoro congiunto tra artigianalità e tecnologia, in grado di assicurare e garantire in ogni fase della lavorazione sempre qualità ed accuratezza



RILEVAZIONE LASER 3D

Da 5 anni a questa parte l’acquisizione della misura avviene tramite l’utilizzo di uno scanner 3d, il quale riproduce fedelmente la forma del piede nella sua tridimensionalità interpretando ogni dettaglio e caratteristica, fornendo preziose informazioni sulle circonferenze rilevanti al tecnico ortopedico per la progettazione delle forme su cui verranno creati prima i modelli e poi le calzature.

LAVORAZIONE

Contattaci