UNA STORIA LA NOSTRA, CHE PARTE DA LONTANO

La nostra esperienza in ambito sanitario inizia nei primi anni ’90. Prosegue per circa un decennio tra il medicale e il sanitario, per approdare poi finalmente all’ortopedia. Nel frattempo siamo arrivati attorno alla metà degli anni 2000.  Da li inizia un cammino lento e inesorabile nell’acquisire  quelle competenze e la professionalità  che ci hanno consentito di arrivare ai traguardi attuali, grazie ai quali  il Centro Ortopedico Siciliano è oggi ai vertici della graduatoria delle migliori officine ortopediche non solo di Sicilia ma anche del centro sud.

La mission aziendale

Il nostro obiettivo come centro ortopedico ruota da sempre attorno ad un concetto: il benessere del paziente da perseguire e realizzare in ogni istante del suo rapporto con noi. Questo significa attenzione a partire dalla presa in carico del suo problema, alla apertura della pratica che lo riguarda, passando per la gestione della patologia, fino ad arrivare alla risoluzione del problema e alla agognata guarigione. Sempre attraverso un iter lavorativo che da un lato punta sulla personalizzazione estrema della cura mediate strumenti quanto più individuali e pensati ad hoc, dall’altro l’utilizzo delle più sofisticate tecnologie per soluzioni quanto più risolutive e all’avanguardia.

COS Catania

La nostra prima apertura come Centro Ortopedico Siciliano nel 2005 non poteva che essere a Catania, in pieno centro cittadino, per consentire un facile accesso alla struttura da ogni parte della città. Una sede comoda da raggiungere, con un ampio parcheggio, una costante di tutti i nostri punti vendita che tiene conto del fatto che la nostra clientela è molte volte anziana, spessissimo con mobilità ridotta, vuoi per infortuni momentanei che per patologie permanenti. A distanza di anni da quel 2005, la sede è rimasta la stessa, sebbene il reparto produttivo per ragioni di spazio si sia spostato ad un altro indirizzo, ma qui abbiamo mantenuto principalmente la funzione commerciale, rilevazioni misure, prove, consegne ed è sempre qui che viene effettuato l’esame baropodometrico.

COS Palagonia

L’inaugurazione della sede di Palagonia nel 2016 ha rappresentato il raggiungimento di un obiettivo, la conferma che il cammino intrapreso molti anni prima aveva seguito il percorso giusto ed era arrivato finalmente alla meta. Una meta rappresentata dalla apertura finalmente nella località, appunto Palagonia, dove tutto aveva avuto inizio molti anni prima. E la sede palagonese, con il suo ampio respiro, i locali comodi e facilmente raggiungibili, l’ampio parcheggio e la prestigiosa metratura con ampie zone dedicate alla vendita e altrettante per la diagnostica e l’ortopedia è l’espressione compiuta di tutto quello che il Centro ortopedico ha raggiunto in questi anni: competenza, prestigio e solidità.

COS Catania Produzione

Dall’apertura della sede di Catania nel 2005  gli anni sono volati e con essi sono cresciute anche le esigenze ed è così che lo spazio del p.v. di via Ventimiglia non ci è bastato più. Far conciliare le urgenze della produzione con la sua necessità di portare avanti le commesse in tempi rapidi e precisi, quelle del reparto commerciale col suo spazio riservato alla vendita e insieme ad essi anche il settore della consulenza e della diagnostica, imponeva di decidere se restare o cambiare.
Alla fine, la soluzione è arrivata a metà, ovvero via Ventimiglia è rimasta ma ad essa è stato affiancato il nuovo modernissimo indirizzo di via Crispi dove si è deciso di trasferire la produzione per intero. Oltre alla zona più squisitamente “tecnica”, la produzione dispone anche di un’ampia area di accoglienza dedicata alla consulenza e di camerini per i pazienti riservate alla messa in prova degli ausili su misura, da sempre espressione di quella artigianalità tecnologica che è il fiore all’occhiello della nostra produzione.

Cos Modica

Inaugurata nel 2016 la nostra sede di Modica nasce dall’esigenza di creare un polo ortopedico che servisse in tutte le sue molteplici esigenze, l’utenza della parte sud orientale dell’isola.
Nel nuovo centro sono state ricreate in modo ottimale tutte le peculiarità che già caratterizzavano i punti vendita di Palagonia e Catania, potendo contare su una struttura nata con ottime sue caratteristiche progettuali. Uno spazio dedicato al parcheggio, comodo e facilmente accessibile per la clientela con mobilità ridotta, una ampia zona commerciale riservata alla vendita di prodotti medicali e sanitari per non parlare della accogliente reception e di tutta la zona dedicata alla diagnostica con camerini di prova per il “su misura“. Infine a completamento di tutto ciò, l’area tecnica dei laboratori con accesso esclusivo e riservato al personale. Non stupisce  dunque che nel tempo il Centro Ortopedico di Modica sia cresciuto sempre di più e abbia pertanto catalizzato l’attenzione di pazienti provenienti  in moltissimi casi anche  da fuori della  provincia di Ragusa.

Contattaci