
Busti in stoffa
Il busto in stoffa è molto più che un intimo: è un capo dall’alto contenuto tecnico, che assolve da un lato ad una funzione contenitiva e dall’altro fornisce un sostegno notevole soprattutto per schiena e addome. La presenza di stecche metalliche ne fa una ortesi a tutti gli effetti che agisce come una forza esterna sul rachide modificandone la dinamica e favorendo nel contempo una migliore distribuzione dei carichi.
Non è un caso che il busto in stoffa agisca prevalentemente per compressione addominale e che esso abbia un’azione non indifferente sulla colonna vertebrale. Questo consente innanzitutto una riduzione della lordosi per poi finire con l’assorbire molte delle sollecitazioni cui la colonna è sottoposta, in particolare diminuendo di molto la compressione dei dischi intervertebrali.
Per tutti questi motivi si capisce come nella sua realizzazione diventano fondamentali la sartorialità e il “su misura”.
Esso può essere del tipo lombare, dorso lombare e alto con spallacci.
Il tessuto d’elezione è il broccato di cotone con fodera interna in puro cotone ed inserti laterali in elastico pesante che gli permettono di adattarsi perfettamente alla forma anatomica della paziente.
In genere la sua lunghezza va da sotto le scapole nella parte superiore e a metà glutei per gli uomini e sotto questi per le donne.
Un discorso a parte meritano le stecche metalliche, otto in tutto, posizionate a gruppi di due nella zona paravertebrale , due sui fianchi e due, più flessibili, poste anteriormente. Trattandosi di un capo su misura tantissime le possibili personalizzazioni. A cominciare all’ apertura centrale con doppia allaccitura. In questo caso quella di destra grazie alla presenza di occhielli e di un laccio passante, consente di regolare la pressione addominale.
L’ apertura a ganci a sinistra viene usata principalmente per indossare o sfilare il busto. Gli inserti laterali in elastico agiscono ivece positivamente sulla respirazione. Cerniere, spalline, coppe in cotone, tutti in tessuti assolutamente ipoallergenici, sono solo alcune delle personalizzazioni possibili che potranno essere valutate e concordate secondo il bisogno, con le nostre lavoranti




